SE I REQUISITI VENGONO CONTROLLATI DOPO LA PROVA SCRITTA, POSSO PRESENTARE DELLE INTEGRAZIONI ALLA DOCUMENTAZIONE?Inserito il 22/04/2022
No. La domanda di partecipazione alla preselettiva va corredata di tutta la documentazione necessaria entro le scadenze riportate nel comma 3 del bando. Integrazioni successive alla documentazione non verranno prese in considerazione.
QUAL è IL PUNTEGGIO MINIMO PER SUPERARE LA PROVA PRESELETTIVA ED ACCEDERE ALLA PROVA SCRITTA?Inserito il 22/04/2022
Per il superamento del test preselettivo non è richiesto un punteggio minimo, ma sono ammessi alla prova scritta un numero massimo di candidati pari al doppio dei posti disponibili per ciascun grado di scuola. Sono altresì ammessi alla prova scritta coloro che abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi.
HO DEI DUBBI SUI MIEI REQUISITI DI AMMISSIONE. HO BISOGNO DI CHIARIMENTI.Inserito il 21/04/2022
Se hai dei dubbi, contattaci scrivendo al servizio di assistenza di Turul ma ricordati di farlo entro 48 ore dai termini previsti per la chiusura delle domande di partecipazione, altrimenti l'assistenza non sarà garantita.
RICEVERò UNA COMUNICAZIONE SULL’ESITO DELLA PROVA SCRITTA E QUINDI SULL’EVENTUALE AMMISSIONE ALLE SUCCESSIVE?Inserito il 22/04/2022
No, le comunicazioni pubblicate sulla pagina del portale bandi ammissione https://ammissioni.unifi.it e su quella dedicata al percorso https://www.unifi.it/cmpro-v-p-9876.html hanno a tutti gli effetti valore di convocazione. I candidati non riceveranno alcuna comunicazione personale.
HO SBAGLIATO A COMPILARE LA DOMANDA MA ANCORA NON L'HO CHIUSA. COSA POSSO FARE?Inserito il 21/04/2022
Se hai sbagliato a compilare alcuni campi della domanda, prima di tutto utilizza il tasto verde "modifica" per cercare di modificarli. Se non dovessi comunque riuscire, chiedi aiuto al servizio di assistenza di Turul. Ricordati di specificare bene:
-a quale concorso si riferisce la tua richiesta di assistenza
-di cosa necessiti (cancellazione del form....)
-che autorizzi espressamente il servizio di assistenza ad effettuare la procedura richiesta Attenzione! Ricordati che il servizio di assistenza di Turul è garantito fino a 48 ore prima del termine previsto per la chiusura delle domande di partecipazione.
SE SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA 4, DEL D.M. 92 DEL 8 FEBBRAIO 2019, POSSO ACCEDERE COME SOPRANNUMERARIO AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO NELL’ATENEO DI FIRENZE?Inserito il 22/04/2022
Sì, dopo aver preso visione delle tempistiche e delle modalità di iscrizione riportate nell’apposito avviso disponibile alla pagina https://www.unifi.it/cmpro-v-p-9876.html
HO GIà CHIUSO LA DOMANDA MA VORREI FARE DELLE MODIFICHE. COME POSSO FARE?Inserito il 21/04/2022
Se hai già chiuso la domanda, non puoi più intervenire. Devi rivolgerti al servizio di assistenza di Turul specificando bene:
-a quale concorso ti riferisci
-che vuoi che venga riaperta la domanda di partecipazione
-che autorizzi espressamente la riapertura della domanda
Ricordati che dovrai ricompilare correttamente la domanda entro i termini previsti dal bando.
ATTENZIONE!
Se oltre a chiudere la domanda tu avessi già pagato il contributo di partecipazione, questo non andrà perso. Dopo la nuova chiusura della domanda il sistema impiegherà qualche ora per agganciare il vecchio pagamento alla nuova domanda, perfezionando l'iscrizione. Se questo non dovesse avvenire nell'arco massimo di 12 ore, ricontatta il servizio di assistenza.
Attenzione! Ricordati che il servizio di assistenza di Turul è garantito fino a 48 ore prima del termine previsto per la chiusura delle domande di partecipazione.
POSSO ISCRIVERMI ALLE SELEZIONI PER IL CORSO DI SOSTEGNO ANCHE SE CONTEMPORANEAMENTE STO FREQUENTANDO UN CORSO DI LAUREA, UN DOTTORATO O UN MASTER?Inserito il 22/04/2022
È possibile iscriversi e sostenere le prove preselettiva, scritta e orale anche se contemporaneamente è attiva un’altra carriera (Corso di laurea, dottorato, master…). Si ricorda tuttavia che in caso di superamento di tutte le prove, al momento dell’immatricolazione al corso di sostegno, si trova incompatibilità con le carriere aperte.
SONO IN POSSESSO DI UN TITOLO DI STUDIO STRANIERO POSSO PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER IL CORSO DI SOSTEGNO?Inserito il 22/04/2022
Per partecipare è necessario chiedere prima il riconoscimento del titolo straniero ai sensi della normativa vigente.
SONO IN POSSESSO DI UN'ABILITAZIONE STRANIERA POSSO PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER IL CORSO DI SOSTEGNO?Inserito il 22/04/2022
Per partecipare è necessario chiedere prima il riconoscimento dell’abilitazione conseguita all’estero, presentando la relativa domanda al MIUR Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l'Autonomia Scolastica.
SE NON POSSO PARTECIPARE ALLE PROVE PER GRAVI MOTIVI POSSO CHIEDERE IL RIMBORSO DEL CONTRIBUTO VERSATO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA?Inserito il 22/04/2022
Per nessun motivo potrà essere richiesto il rimborso del contributo versato per la partecipazione alla prova, anche in ipotesi di mancata partecipazione alla prova. Costituendo contribuzione accessoria e non universitaria, la Segreteria non rilascia ricevute a fini fiscali.
SE HO SBAGLIATO IL PERCORSO DI INTERESSE E HO PAGATO IL CONTRIBUTO PER PARTECIPARE ALLA RELATIVA PROVA, COSA POSSO FARE PER CAMBIARE CONCORSO?Inserito il 22/04/2022
Nel caso in cui il candidato incorra in errore nella scelta del percorso d’interesse, dovrà produrre una nuova domanda di partecipazione con le modalità ed entro i termini di scadenza previsti dal bando e provvedere al pagamento del contributo obbligatorio previsto.
COSA SUCCEDE SE DIMENTICO DI COMPILARE DEI CAMPI DI AUTOCERTIFICAZIONE O DI ALLEGARE I DOVUTI DOCUMENTI?Inserito il 22/04/2022
Ai sensi del bando, l’Università potrà adottare in qualsiasi momento provvedimenti di esclusione o di decadenza nei confronti di coloro che risultino sprovvisti dei requisiti richiesti o che non li abbiano dichiarati al momento dell’iscrizione al concorso.
Se hai già chiuso la domanda e hai riscontrato degli errori o delle mancanze, non puoi più intervenire. Devi rivolgerti al servizio di assistenza di Turul che è garantito fino a 48 ore prima del termine previsto per la chiusura delle domande di partecipazione.
COME FACCIO A SAPERE SE PER LA MIA CLASSE DI CONCORSO SONO PREVISTI ULTERIORI REQUISITI OLTRE IL POSSESSO CONGIUNTO DELLA LAUREA E DEL PF24?Inserito il 22/04/2022
Devi consultare la Tabelle A, del DRP 19/2016 e del DM 259/2017, nella colonna “note”.
PER POTER ACCEDERE ALLA MIA CLASSE DI CONCORSO, HO DOVUTO INTEGRARE ALCUNI ESAMI. QUALI INSEGNAMENTI DEVO RIPORTARE NEL MODULO SOSTEGNO? Inserito il 22/04/2022
Devono essere riportati tutti gli esami sostenuti che consentono l'accesso alla specifica classe di concorso quindi sia quelli conseguiti nel corso delle proprie carriere universitarie previsti dal piano di studi, sia quelli conseguiti come integrazione.
DURANTE IL MIO PERCORSO UNIVERSITARIO HO RICEVUTO DELLE “CONVALIDE/DISPENSE” DI ESAMI CHE RIENTRANO FRA GLI ULTERIORI REQUISITI RICHIESTI PER LA MIA CLASSE DI CONCORSO, POSSO RITENERLI VALIDI?Inserito il 22/04/2022
No, gli esami validi da indicare nel modulo sostegno sono soltanto quelli sostenuti.
SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI PER PARTECIPARE A PIù CLASSI DI CONCORSO DELLO STESSO GRADO SCOLASTICO DEVO INDICARE TUTTE LE CLASSI E TUTTI GLI ULTERIORI REQUISITI NEL MODULO SOSTEGNO?Inserito il 22/04/2022
No, è sufficiente dimostrare il possesso dei requisiti per una sola classe di concorso.
CHE COSA è L’“ULTERIORE TITOLO RICHIESTO PER L’ACCESSO ALLA CLASSE DI CONCORSO”, DI CUI ALLA TABELLA A DEL D.P.R. 19/2016 COME INTEGRATA/AGGIORNATA DALLA TABELLA A DEL D.M. 259/2017, CITATO NEL MODULO SOSTEGNO?Inserito il 22/04/2022
Per alcune classi di concorso la colonna “note” della Tab. A del D.P.R. 19/2016 e D.M. 259/2017 prevede il possesso congiunto di una particolare diploma di scuola superiore o altro diploma specifico, che deve quindi essere dichiarato.
POSSO PARTECIPARE A PIù CONCORSI?Inserito il 22/04/2022
Sì è possibile partecipare a più concorsi per gradi scolastici diversi se si possiedono i titoli necessari. In tale caso il candidato deve presentare distinte domande e relativa documentazione per ognuna di esse, incluso il versamento del contributo previsto di euro 100, per ogni domanda presentata.
QUANDO VENGONO CONTROLLATE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E POSSO ESSERE SICURA DELLA REGOLARITà DI QUANTO PRESENTATO?Inserito il 22/04/2022
Per esigenze connesse all’organizzazione del lavoro e in ossequio ai principi di tempestività, efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa, il controllo sulle domande di partecipazione relativo al possesso dei requisiti di accesso e al rispetto dei termini e delle modalità di presentazione delle domande stesse, verrà effettuato dopo l’espletamento della prova scritta, per i candidati ammessi alla prova orale. Pertanto, a seguito di tale controllo, potranno risultare esclusi dall’ammissione alla prova orale anche i candidati che abbiano conseguito nella prova scritta un punteggio utile ai sensi dell’art. 9 del bando.
Argomento
Assistenza
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.